I Micenei
Dal 2000 a.C. Una popolazione indoeuropea, gli ACHEI, si stabilì nella penisola greca, nelle poche terre disponibili per l'agricoltura, coltivavano viti, olivi e fichi.
La penisola greca era composta di tante piccole isole e da montagne quindi le comunicazioni erano difficlile, così si formarono tante città-stato.
La più importante era Micene, così la civiltà degli Achei prese il nome di “Micenea”.
I Micenei erano guerrieri, le loro città per difendersi erano circondate da mura molto spesse ed erano costruite su di un'altura. La parte alta della città si chiamava ACROPOLI, e conteneva il palazzo reale, le case dei ricchi, dei soldati e degli artigiani, mentre la maggiorparte dei cittadini abitavano nella parte bassa, fuori dalle mura.

Importavano soprattutto i metalli per fabbricare le armi, perchè
i guerrieri avevano un ruolo importantissimo.
La guerra di Troia

Non si conoscono bene le ragioni, ma intorno al 1200 a. C. le città micenee vennero distrutte e bruciate.
torna a: LE CIVILTA' DEI MARI
torna a: PAROLE CHIAVE